Il viaggio degli Equilibristi Sognatori è giunto al temine!
Nella meravigliosa location della Fattoria dell’Autosufficienza, giovedì 8 di giugno abbiamo vissuto, insieme ad un gruppo fantastico di partecipanti, l’ultima tappa di questo percorso, affrontando il tema della fiducia, riflettendo e sperimentando quanto questa sia una componente fondamentale, non solo delle relazioni interpersonali e lavorative, ma anche del benessere e del successo dell’azienda.
È stata la degna conclusione di un vero e proprio viaggio di scoperta, di esplorazione e riflessione su tematiche che generalmente vengono percepite e viste come lontane dal mondo del lavoro e del business ma che in realtà ne fanno parte e lo influenzano, anche in modo profondo.
Prima che professionisti siamo innanzitutto Esseri Umani, con le nostre emozioni, pensieri, competenze e caratteristiche personali, che sul luogo di lavoro incontrano altri Esseri Umani, unici nel loro modo di essere come lo siamo noi.
E quando si ricoprono ruoli di leadership, gestionali e di responsabilità questo incontro può essere complesso e difficoltoso, ma anche molto arricchente quando si è consapevoli del valore delle nostre competenze più profonde e di come portarle in un ruolo manageriale.
Un emozionante viaggio a tappe per esplorare le “competenze del profondo”
Durante le tappe della nostra Scuola abbiamo potuto conoscere e riconoscere le nostre emozioni e scoprire come portarle e “gestirle” nella relazione con gli altri. Abbiamo ricontattato la nostra capacità intuitiva, come competenza “altra” rispetto alla logica e alla razionalità, con la quale può andare a braccetto per un processo decisionale più efficace. Abbiamo affrontato la paura con coraggio, incontrando le parti di noi più fragili, sensibili e potenti. Ci siamo allenati alla concentrazione (nel verso senso della parola!) facendo esperienza di tiro con l’arco. Siamo entrati contatto più profondo con noi stessi nella location di pace e calma che è il Tempio Buddista di Albagnano. Infine, abbiamo potuto riscoprire e consolidare le basi della fiducia, in noi stessi e nella relazione con gli altri.
Tutti incontri preziosi, emozionanti, arricchenti.
Ma la nostra gioia più grande è stata la partecipazione di coloro che hanno intrapreso questo intenso percorso insieme a noi, i formatori sicuramente, ma soprattutto i partecipanti: essi lo hanno reso un cammino a tappe pieno di contenuti interessanti, emozioni e spunti di riflessione che possiamo portare nel lavoro di tutti i giorni, per migliorarci ed essere più consapevoli ed efficaci.
Ed è una soddisfazione sapere che per è stata per loro fonte di crescita, approfondimento e una occasione trovare dentro di sé nuovi “strumenti” per la loro professionalità e il loro essere manager.
Ripercorriamo insieme questo emozionante viaggio sfogliando questa bella galleria fotografica.
Coming Soon: Scuola per Equilibristi Sognatori 2024
E ora? Il primo percorso di Scuola per Equilibristi Sognatori è terminato, ma il nostro viaggio nelle competenze del profondo non si ferma qui!
Siamo infatti già all’opera per costruire un nuovo percorso unico e indimenticabile, in cui poter sperimentare e apprendere dall’esperienza diretta, non solo dalle parole, competenze utili a diventare manager e imprenditori di oggi e di domani.
Leadership consapevole, intuito, coraggio, concentrazione, calma ed equidistanza, fiducia: la Scuola per Equilibristi Sognatori del 2024 ripartirà da qui, arricchendosi di nuovi e profonde tematiche.
Stay tuned!