Quando la nostra redazione ha proposto questo argomento, in vista delle selezioni della nuona stagione e le ricorrenti ansie diffuse tra i candidati, Stefania e Marinella si sono immediatamente prestate a fornirci una chiave di lettura differente per affrontare il delicato esordio in un ambiente di lavoro o il passaggio da un’azienda all’altra.
In entrambi i casi, indipendentemente dall’ esperienza che una persona possa avere nell’affrontare questo tipo di situazioni, le domande più ricorrenti che ci si pone sono sempre le stesse: saprò piacere ai miei colleghi? Riuscirò a rendermi utile e raggiungere tutti gli obiettivi? Ci sarà spazio per stabilire anche dei bei rapporti interpersonali e lavorare con serenità?
Lo stress emotivo a lavoro, infatti, è uno dei motivi principali della demotivazione e del calo di produttività, ma con un minimo di autoconsapevolezza e disciplina si può imparare a guardarsi dentro e costruire, passo dopo passo, lo stile professionale che si vuol realizzare, riuscendo a fare una buona prima impressione… e non solo.
Vediamo come nella doppia intervista a due degli Head Hunter di SCR.
Come fare una buona prima impressione secondo Stefania Suzzi, partner di SCR

Approfondisci la proposta di Stefania con le sue riflessioni “Caduta nella rete”
Come fare una buona prima impressione secondo Marinella Maccarrone, partner di SCR
Leggi la riflessione di Marinella sul tema “Voglia di approfondire, quanta fatica”
Un ultimo consiglio… e un’anteprima
Inoltre, suggeriamo di seguirci ancora sulle pagine del nostro Magazine perchè a breve metteremo a disposizione di tutti la rassegna dei migliori consigli sul lavoro di SCR, in una classifica speciale di fine anno.