Siamo arrivati a metà del viaggio di “Scuola per Equilibristi Sognatori“, il percorso di formazione manageriale che permette a manager e imprenditori di sviluppare le loro “competenze del profondo” fondamentali per diventare leader di successo.

Le tre tappe invernali hanno visto i nostri partecipanti riflettere sulla loro Consapevolezza Emotiva in un monastero, ad imparare ad ascoltare il proprio Intuito grazie ai tarocchi, a tirare fuori tutto il loro Coraggio mettendo in scena su un palco parti di sè. Esperienze che li hanno fatti riflettere sulle loro caratteristiche personali e che hanno fatto esprimere le loro capacità nascoste, con effetti positivi su di loro e sulla loro modalità di gestire aziende e persone.

Ora il viaggio continua con le tappe primaverili, tre appuntamenti che tratteranno i temi della Concentrazione, dell’Equilibrio e della Fiducia attraverso esperienze dirette e originali e l’incontro con relatori straordinari, esperti di discipline umane e spirituali.

E se vorresti partecipare a tutti e tre questi eventi, da oggi potrai farlo ad una tariffa promozionale, grazie al Pacchetto Primaverile: una bellissima sorpresa da regalare a te stesso o ai tuoi collaboratori.

 

Obiettivo Concentrazione: ecco i dettagli della tappa di aprile

Gli appuntamenti primaverili si aprono con una giornata dedicata al tema della Concentrazione.
E quale metafora migliore può esserci, se non quella del tiro con l’arco, per allenare questa capacità, ritrovare il focus e imparare a centrare i propri obiettivi?

Il 21 aprile avremo con noi Marcia Lot, personal trainer, motivatrice e allenatrice sportiva di livello internazionale che ha seguito anche la nazionale brasiliana di tiro con l’arco. Lei ti guiderà nell’esercitare il corpo e la mente a focalizzarsi, ad impegnare correttamente le energie psicofisiche per prestare attenzione ai dettagli, essere più presenti a te stesso e mantenerti concentrato sugli obiettivi che vuoi raggiungere. Avrai la possibilità di seguire un vero e proprio allenamento alla concentrazione e sperimenterai su di te i benefici del focusing.

L’intervista a Marcia Lot, formatrice della tappa formativa dedicata alla concentrazione

Ti presentiamo ora Marcia Lot con una breve intervista a lei dedicata, in cui ci ha raccontato il suo percorso e ci ha spiegato lo stretto rapporto che esiste tra la disciplina sportiva e la Concentrazione nel business.

Personal trainer e allenatrice sportiva di livello internazionale, ma anche motivatrice: ci racconti come la tua carriera nello sport si è unita ai temi di crescita personale?

A mio avviso, tutto ciò che accade all’interno ha un’equivalenza all’esterno e viceversa. Così come è all’interno della persona, è all’esterno della persona, quindi non esiste crescere, vincere gare e avere successo all’esterno, se questo non è già stato risolto all’interno di se stessi.

È con questa consapevolezza della coerenza dell’interno che ho iniziato la mia crescita personale e poi l’ho applicata ai miei atleti, discepoli e studenti.

Ad aprile, nella quarta tappa del percorso formativo “Scuola per Equilibristi Sognatori”, tratterai il tema della Concentrazione: secondo te, in che modo la concentrazione è importante per manager e imprenditori di oggi?

La concentrazione, dopo aver definito la giusta direzione in cui si vuole andare, è la base del lavoro che si vuole fare.

Oggi c’è molta distrazione, molta mancanza di concentrazione ed è lì che le persone si perdono per strada, si allontanano dalla meta e ritardano i propri risultati.

La concentrazione permette di rispettare le scadenze con molto tempo e molta energia per la propria vita.

La concentrazione nello sport e sul lavoro: cosa hanno in comune questi due ambiti? Come la metafora sportiva può aiutarci a riflettere e allenare le nostre capacità per il lavoro?

Nello sport, che è già un grande lavoro come qualsiasi azienda, perché lo sport richiede l’inizio (la scelta della direzione), la metà  (l’allenamento di tutte le abilità) e la fine (la raccolta del risultato).
La vita è una e, per questo motivo, la persona che conosce se stessa dentro di sé vedrà presto i risultati fuori, superando le distrazioni, rispettando le scadenze e raccogliendo i risultati.
Io, Marcia Lot, non credo nell’incoerenza, non credo in una persona che non si conosce dentro e che ha successo nella sua professione. O questa persona si sta illudendo o è in auto-inganno.