I Migliori Profili

Nel nostro lavoro abbiamo il piacere di conoscere molti professionisti interessanti, con esperienze, vissuti, competenze e tratti di personalità estremamente eterogenei. In questa categoria, vogliamo presentarvi i candidati con profili manageriali di alto livello che ci hanno colpito di più e che sono al momento disponibili a valutare nuovi percorsi di carriera, un modo per ampliare il loro network e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Responsabile progetti di comunicazione

Nell’era del digitale e della comunicazione di massa, per le aziende è diventato ancora più importante curare la propria immagine online e offline in un’ottica strategica, che riesca a trasmettere i valori e i punti di forza dell’organizzazione ma che al contempo abbia ben chiari gli obiettivi e le risorse a disposizione e sappia utilizzarle al meglio.
In questo contesto, persone con una visione strategica e una focalizzazione verso l’obiettivo sono una preziosa risorsa e possono dare un contributo fondamentale alla crescita dell’azienda. Ecco perchè abbiamo ritenuto particolarmente interessante per le imprese la Communication Manager che vi presentiamo oggi, che abbiamo incontrato durante un percorso selettivo e di cui abbiamo sin da subito compreso il valore professionale e personale.
Di seguito il suo profilo.
Responsabile progetti di comunicazione: la visione strategica è la sua forza
Laurea Magistrale in Interpretariato e Traduzione, la candidata parla tre lingue (inglese, francese e spagnolo). Sebbene all’inizio della sua carriera abbia svolto ruoli da Sales Manager, si è in seguito concentrata e formata per diventare Communication Manager, ruolo che ha svolto per 20 anni all’interno di agenzie di comunicazione su progetti trasversali rivolti ad aziende, Associazioni e con Enti Istituzionali. Contemporaneamente, ha svolto anche l’attività di giornalista.
In questo ruolo si è occupata di seguire numerosi progetti,  fin dalla definizione delle strategie di comunicazione con i clienti, gestendone il budget e le risorse assegnate, coordinando la pubblicità online e offline ed organizzando eventi nazionali, congressi e conferenze stampa.
Persona affabile, ha uno stile paziente, calmo ed equilibrato, che mantiene anche in situazioni con un elevato livello di tensione.
I suoi punti di forza stanno nell’autocontrollo e nella capacità di non farsi influenzare dalla pressione esterna, avendo chiaro l’obiettivo di fondo.
Nella gestione delle sue attività, dunque, è determinata ma anche pratica, con una visione a lungo periodo e strategica. Le piace ed è portata verso l’organizzazione e la pianificazione.
Riteniamo che l’esperienza professionale così trasversale di questa professionista, svolta su progetti variegati sia in termini di contenuto sia in termini di interlocutori, possa essere molto utile per un’organizzazione e possa facilmente adattarsi ad un nuovo contesto lavorativo.
Questa è la professionista che stavi cercando?
Scrivici a info@scrconsulenza.it e ti metteremo in contatto con lei.

 
 

Responsabile Magazzino e Spedizioni

Il percorso selettivo è, a tutti gli effetti, una competizione dove alla fine viene scelto il candidato più in linea non solo con le competenze richieste, ma anche con le caratteristiche del contesto e del team interno all’azienda. Accade così che altri candidati di altissima qualità rimangano aperti a valutare nuove opportunità professionali e noi, nell’ottica di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, vogliamo proporre queste persone al nostro database, così che possano trovare il contesto più adatto a loro, dove esprimere a pieno le loro potenzialità.
È quello che vogliamo fare oggi, presentandovi un candidato che abbiamo incontrato in occasione della ricerca di un Responsabile ufficio spedizioni per una realtà romagnola del settore ortofrutta e che ci ha subito colpito per le sue competenze gestionali affiancate da spiccate capacità relazionali.
Responsabile Magazzino e Spedizioni: la perfetta unione di organizzazione e empatia
Laureato in Economia Aziendale, ha lavorato per oltre 10 anni come impiegato di magazzino e ordini per l’azienda ospedaliera di Bologna, gestendo un’importante e complessa mole di lavoro. Nel 2018 si trasferisce in Romagna dove ha l’opportunità di assumere il ruolo di Responsabile di magazzino in una piccola realtà metalmeccanica e di gestire la strutturazione del reparto, la ridefinizione dei processi e delle attività e il coordinamento delle risorse interne all’ufficio.
Il candidato si rivela un responsabile molto attento alle relazioni e anche molto operativo: una delle sue caratteristiche principali è la pazienza, la capacità di porre attenzione sia alle persone che alle attività che svolge.
Le prime le coltiva con l’ascolto e l’empatia, con la capacità di coinvolgere, motivare e avere a che fare con le persone senza entrare in conflitto o utilizzare modi autoritari. Rispetto al lavoro invece, ordine, capacità di analisi e di organizzazione sono i punti di forza che mette in campo nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Possiede doti che lo rendono particolarmente adatte al “mettere ordine”, ad attuare cambiamenti, in un’ottica di buona qualità del lavoro. Prima fra tutti proprio la concentrazione che ci mette nello svolgere il proprio lavoro e l’apertura e la ricettività verso nuove idee e procedure.
E ciò che sta cercando è proprio questo: un contesto logistico, preferibilmente del settore alimentare, di cui conosce le dinamiche, nel quale poter portare le proprie capacità gestionali e organizzative, contribuire all’efficientamento dei processi e dedicarsi al coordinamento di un team di lavoro.
 
Questo candidato ti sembra adatto alla tua azienda e vorresti conoscerlo?
Scrivici a info@scrconsulenza.it e ti metteremo in contatto con lui.

 
 

Responsabile amministrazione e controllo di gestione

Durante un percorso selettivo incontriamo molti professionisti interessanti, ma solo uno di loro viene inserito dalla nostra azienda cliente, che orienta la propria scelta anche sulla base di elementi specifici del proprio contesto organizzativo. Gli altri candidati, che sono stati valutati positivamente dai consulenti di SCR sia dal punto di vista professionale sia psicoattitudinale, rimangono aperti a nuove opportunità lavorative, in cerca del contesto aziendale che più corrisponde al loro profilo e alle loro aspettative.
Leggi anche il Miglior Profilo di una Sustainability Manager
È il caso della candidata che vi presentiamo oggi, che abbiamo avuto il piacere di conoscere in occasione di un percorso selettivo per una figura di Responsabile Amministrazione e cdg per una realtà romagnola e che ci ha colpito non solo per la professionalità ma anche per l’approccio “imprenditoriale” al lavoro.
Ecco il suo profilo.
Responsabile Amministrazione e Controllo di Gestione, tra ottimizzazione e approccio imprenditoriale
Laureata in Economia Aziendale, la candidata è stata imprenditrice per 11 anni, durante i quali ha potuto toccare con mano le responsabilità che un ruolo imprenditoriale comporta e ha assunto quel punto di vista. Dopo una lunga esperienza in una società di trasporti in qualità di Responsabile Amministrativo, inizia a cercare una situazione di maggiore stabilità, maturando altre esperienze sempre nella gestione degli aspetti amministrativi in realtà del settore abbigliamento e dell’hospice. Nel 2018 entra nella società di logistica bolognese in cui lavora ancora oggi in qualità di Team Manager dell’ufficio amministrativo, coordinando 6 persone. Nelle sue esperienze, ha maturato una forte competenza nella gestione degli aspetti amministrativi e di controllo di gestione e ha utilizzato diversi gestionali, come Zucchetti, Team System, AS400.

Dal punto di vista personale, segnaliamo la professionista per l’ottima capacità di assumersi le responsabilità e di guardare alle dinamiche amministrative di impresa come al fondamento, all’ossatura che sorregge decisioni e strategie. Mostra grande disponibilità per il lavoro e riesce a vedere l’impresa con gli occhi dell’imprenditore.
Ciò che la caratterizza è anche l’attenzione all’ottimizzazione e al risparmio, è amante della “pulizia” intesa come ricerca di migliore efficienza e correzione dello spreco.
Impaziente ma al tempo stesso riflessiva, trasmette sicurezza tecnica, certezza delle sue competenze che dimostra attraverso la necessità di ben fare.
Ciò che sta cercando è un ruolo dove possa essere un punto di riferimento, nel quale possa fornire consigli e rappresentare una spalla importante anche per l’imprenditore, con cui instaurare un positivo rapporto professionale. Un contesto insomma che valorizzi la sua professionalità e il suo approccio “imprenditoriale” al lavoro.
 
Vorresti conoscere questa professionista?
Scrivici a info@scrconsulenza.it e ti metteremo in contatto con lei.

 
 

Sustainability Manager

Il nostro lavoro di consulenti e selezionatori ci porta a conoscere molti professionisti interessanti; ne approfondiamo le esperienze, le aspettative e le motivazioni che li spingono a cercare nuove sfide professionali e contesti di lavoro. Per molti è possibile trovare, tra le opportunità di lavoro che gestiamo e proponiamo loro, il giusto match tra le loro competenze e le esigenze dell’azienda, per altri invece la ricerca necessita di più tempo, durante il quale rimangono aperti a valutare nuove opportunità lavorative.
Quello che accomuna questi professionisti è comunque un livello elevato di competenze tecniche e trasversali e il fatto che ci abbiano positivamente colpito, durante il nostro incontro – che sia durante un percorso selettivo o in un colloquio conoscitivo – per la loro capacità manageriali, per la rilevanza nazionale e internazionale dei progetti che hanno gestito o per i risultati che sono riusciti a portare durante il loro percorso professionale.
Proprio per valorizzare questi Manager e supportarli nella loro ricerca, nasce la storica rubrica di SCR “I Migliori Profili“, che riportiamo sul nostro Magazine in una veste rinnovata. In queste pagine, vi presenteremo professionisti di alto livello e Top Manager, raccontandovi il loro percorso professionale, i loro punti di forza principali e i traguardi che hanno raggiunto durante la loro carriera.
Se sei un’azienda e vuoi conoscere uno dei protagonisti dei nostri Migliori Profili,
scrivici a info@scrconsulenza.it. Saremo felici di metterti in contatto con il professionista.
Apriamo questa nuova rubrica con il Miglior Profilo di una Sustainability Manager, che ha gestito particolari e complessi progetti di innovazione in ambito nazionale e internazionale.
Sustainability Manager: un’esperta di progetti di innovazione e sostenibilità
Abbiamo avuto il piacere di incontrare questa professionista durante un colloquio conoscitivo. Laureata in Scienze Politiche ad indirizzo Internazionale, inizialmente segue un percorso di crescita che  la porta, per i primi 10 anni della sua carriera, a lavorare nel ruolo di tutor/formatrice per progetti di realtà innovative e start up.
A seguire va a ricoprire il ruolo di Project Manager per un progetto finanziato dalla regione Emilia- Romagna, che ha l’obiettivo di fornire borse di studio a giovani con idee imprenditoriali innovative. In questi 12 anni di carriera, arriva a gestire fino a 500 progetti, sia dal punto di vista del coordinamento risorse, sia per quanto riguarda la gestione delle tempistiche e del budget, inoltre si interfaccia con tutte le risorse inerenti al progetto (dal personale operativo alle figure di riferimento).

In contemporanea a questa esperienza, inizia a collaborare con un’agenzia di innovazione e sviluppo, dove occupa sempre il ruolo da PM, una posizione in questo caso molto operativa in quanto prevede l’affiancamento step by step di un progetto per una start up inerente al trasferimento tecnologico (Passaggio dalla ricerca e sviluppo all’operatività). Professionalmente parlando è la figura che si occupa di presentare in ogni fase di progetto le risorse utili al fine realizzativo dell’idea (es. marketing, notaio, avvocato ecc.). Questa esperienza la porta a lavorare su progetti di carattere nazionale ed anche internazionale.
Successivamente, comincia a seguire un nuovo progetto, nato da un partenariato Europeo; lo scopo è quello di promuovere l’innovazione, partendo dalla creazione di start up innovative fino ad arrivare alla promozione di formazioni specifiche per l’attuazione delle stesse. L’evoluzione di questo progetto porta ad una declinazione sul macro tema della sostenibilità sia in ambito pubblico che privato.
Rispetto a questa nuova declinazione le viene proposto un ruolo importante, nella Direzione. In questa posizione si occupa principalmente di gestire i fondi, coordinare oltre dieci risorse in maniera diretta, definire e gestire il budget dei progetti.
Riassumendo, nel corso della sua esperienza questa professionista ha ottenuto una forte competenza nell’ambito del Project Management, seguendo progetti complessi sia in chiave nazionale sia internazionale. La specificità del settore start up, innovazione e sostenibilità, ha reso necessario lo sviluppo di competenze specifiche con professionisti di diversi ruoli e funzioni e inoltre le ha permesso di acquisire una competenza molto approfondita in merito alla gestione dei fondi Europei.

Da un punto di vista personale, la professionista ha maturato una buona capacità di problem solving e flessibilità, dal momento che ha seguito lo sviluppo, spesso in contemporanea, di progetti di natura complessa. Il suo percorso l’ha portata a ricoprire un ruolo di rilievo internazionale, un importante riconoscimento in termini di carriera anche dal punto di vista di coordinamento e gestione di risorse, tempi e budget.
Ad oggi è interessata ad inserirsi in contesti dal carattere innovativo ed internazionale, dove poter mettere a frutto la sua professionalità e le competenze acquisite. Le piacerebbe trovare un contesto dove abbia la possibilità di intraprendere un ruolo che consenta un giusto mix fra operatività e aspetti gestionali.
 
Vorresti conoscere questa professionista?
Scrivici a info@scrconsulenza.it e ti metteremo in contatto con lei.

Caricamento in corso